Mangiare o morire: Lyconet/myworld – L’attività dei marketer sarà fortemente ostacolata dall’accettazione dei nuovi termini contrattuali. 

Gli addetti al marketing di Lyconet si trovano attualmente di fronte al seguente annuncio, che giunge a sorpresa e li mette di fronte al fatto compiuto senza preavviso.
I cambiamenti sono notevoli e sembra difficile non violarli. Scoprite qui cosa dovete fare, osservare o non fare come marketer. 

A meno che non siate disposti a tutelarvi e a rinunciare al vostro lavoro di marketer Lyconet, non c’è praticamente altra scelta.
Chi non accetta di propria iniziativa le nuove condizioni contrattuali si trova automaticamente di fronte alla loro entrata in vigore dopo un periodo di 30 giorni, a meno che non presenti un’obiezione.
Un’obiezione può sembrare inizialmente promettente e suscitare speranze, ma porta inevitabilmente all’annullamento del contratto.
Il principio è chiaro: o accettate le nostre specifiche o semplicemente vi fermate.
Va notato che tali modifiche contrattuali non sono affatto rare e gli operatori di marketing sono costretti ad adattarsi continuamente alle nuove condizioni. 

Inasprimento del contratto di carriera Lyconet 

Le nuove condizioni contrattuali, in particolare il Contratto di Carriera Lyconet, rendono molto più difficile il lavoro dei marketer.
Questo contratto integrativo contiene un gran numero di condizioni rigide che limitano notevolmente le possibilità di azione.
Il vero obiettivo dei marketer – guadagnare una provvigione sufficientemente grande attraverso l’intermediazione di prodotti e servizi – è diventato un gioco rischioso a causa delle nuove norme.
I requisiti più severi non solo rendono difficile per i marketer agire in modo creativo e flessibile, ma aumentano anche il rischio di violare inavvertitamente i termini del contratto, il che a sua volta può portare al blocco dell’accesso al back-office e al congelamento dei pagamenti, una misura che mette direttamente a rischio il sostentamento dei marketer.
Non si può escludere nemmeno l’annullamento del contratto e le conseguenze legali. 

I marketer non possono utilizzare o creare propri siti web, canali di social media o materiali di marketing senza previa autorizzazione scritta da parte di Lyconet. Anche l’uso di marchi, loghi o altri contenuti protetti di Lyconet è strettamente regolamentato e richiede un’autorizzazione esplicita. I post anonimi o pseudonimi sono severamente vietati, il che espone i marketer a un monitoraggio e a una regolamentazione costanti delle loro attività. 

Ecco un estratto dell’accordo integrativo che descrive i diritti e gli obblighi dei marketer: 

I cambiamenti sono dovuti a giudizi attuali: 

Lyconet sta cercando di allontanarsi il più possibile da qualsiasi responsabilità e di attribuire sistematicamente la colpa agli operatori di mercato.
Questa strategia si riflette non solo in numerose cause legali, ma anche chiaramente nella formulazione dei contratti.
Un chiaro esempio della dissociazione dei marketer dall’azienda è il rigoroso obbligo di identificarsi sempre come “marketer indipendenti di Lyconet”. Questo vale per tutti i canali di comunicazione, dai siti web ai biglietti da visita.
L’uso di marchi o loghi Lyconet è consentito solo previa autorizzazione scritta.
In questo modo, l’azienda prende le distanze per spostare la responsabilità legale e finanziaria.
Anche le norme sulla responsabilità riflettono questa tendenza: Lyconet esclude la responsabilità per le situazioni più comuni. 

Inoltre, le richieste di risarcimento nei confronti di Lyconet si estinguono dopo 12 mesi, il che può rappresentare un notevole ostacolo per i commercianti. Lyconet mira innanzitutto a ridurre al minimo le responsabilità e a trasferire i rischi agli operatori del settore. 

È molto importante garantire che non vi siano fughe di informazioni interne.
I marketer sono obbligati a mantenere la riservatezza su tutti i segreti aziendali e commerciali, anche dopo la fine del contratto.
Questa rigorosa politica di riservatezza fa sorgere il dubbio che l’azienda possa avere qualcosa da nascondere. 

In realtà, i nuovi termini contrattuali aggravano notevolmente la situazione per i marketer, spostando silenziosamente l’onere del rischio su di loro.
La maggior parte del capitale generato va a MyWorld e a Hubert Freidl, mentre i marketer si assumono l’intero rischio e ricevono in cambio solo un bonus relativamente piccolo.
Questo restringimento della responsabilità e l’aumento del rischio personale per i marketer sono particolarmente allarmanti. 

I termini del contratto sono già stati dichiarati non trasparenti e nulli dai tribunali. 

Chiunque rimanga attivo per Lyconet sarà esposto a un rischio di responsabilità ancora maggiore a partire dal 30 ottobre 2024, poiché i nuovi termini ridurranno ulteriormente la protezione dei marketer.
I clienti che sono già registrati presso di noi sono in gran parte in una posizione di sicurezza.
Gli attuali marketer sono particolarmente colpiti, in quanto ora si trovano da soli e devono assumersi la piena responsabilità delle loro attività.
È ancora più preoccupante che i termini e le condizioni contrattuali siano già stati dichiarati non trasparenti e nulli dai tribunali in una fase precedente.
Si sta compiendo un ulteriore passo per penalizzare sistematicamente i membri. 

Raccomandiamo ai marketer che hanno già intentato cause contro Lyconet o che intendono farlo in futuro e che lavorano con noi di accettare le nuove condizioni contrattuali o semplicemente di lasciar passare la scadenza. 

Alla luce di ciò, consigliamo vivamente a tutti i marketer di rivedere attentamente i propri contratti e di esaminare nel dettaglio i termini e le condizioni.
Solo in questo modo è possibile comprendere appieno i rischi a cui si è esposti e le conseguenze che le nuove disposizioni potrebbero avere sulle proprie attività. 

Attualmente stiamo esaminando tutti i contratti, gli accordi, le clausole aggiuntive e le modifiche degli ultimi 10 anni e a tempo debito pubblicheremo una valutazione legale completa per i nostri clienti attuali e potenziali. 

In caso di dubbi, non esitate a contattarci per una consulenza personalizzata. 

0 commenti

Lascia un Commento

Vuoi partecipare alla discussione?
Sentitevi liberi di contribuire!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *